Politicamente Corretti è il percorso di formazione all’impegno civile e politico

organizzato dall’Arcidiocesi di Bari Bitonto su impulso della 50° settimana sociale dei cattolici svolta a Trieste a Luglio 2024

Come è organizzatO IL PERCORSO

La scuola prevede appuntamenti rivolti agli iscritti attraverso un approccio che può essere riassunto in due domande e in due risposte

COME? introduzione spirituale, lezione a dialogo con un esperto, laboratorio politico su un caso concreto, condivisione finale

PERCHÉ? “Per interrogarci sul senso della vita presente e futura” (card. M. Zuppi)

Il programma

Gli incontri si svolgeranno dalle 9 alle 13 presso la Domus Familiae Nozze di Cana – S.C. dello Schiamante, 2, Torre a Mare

POLITICA COME PARTECIPAZIONE

25 gennaio 2025 dalle 9 alle 13

POLITICA COME SCIENZA

8 febbraio 2025 dalle 9 alle 13

LA DEMOCRAZIA DEL NOI

22 marzo 2025 dalle 9 alle 13

DEMOCRAZIA DIGITALE

5 aprile 2025 dalle 9 alle 13

LEGALITÀ E POLITICA

17 maggio 2025 dalle 15:30 alle 19:30

Photogallery

Ecco le foto delle nostre lezioni e dei nostri corsi

L’Arcivescovo Satriano apre i lavori
Lezione 1 – Gigi de Palo
Lezione 2 – Simone Budini interviene all’incontro
Lezione 2 – Incontro pre-politico sulla virtù cardinale Prudenza
Lezione 1 – L’Arcivescovo Satriano saluta i presenti
Lezione 1 – Attività laboratoriali
Lezione 2 – Intervento di Ivano Sassanelli
Lezione 1 – Politica come Partecipazione
Lezione 1 – Momenti della lezione con Gigi de Palo
Lezione 2 – Stefano Franco presenta il laboratorio politico
Lezione 1 – Vengono date ai partecipanti le informazioni
Lezione 2 – Tommaso Cozzi introduce i lavori della seconda giornata
Lezione 2 – intervento di Loredana Bellantuono

Cosa Offriamo

Politicamente Corretti ti accompagna nel tuo percorso con un’istruzione politica cattolica, per formare leader consapevoli.

Formazione Politica

Il nostro percorso guida verso una carriera politica etica e responsabile.

Educazione alla Leadership

Il programma sviluppa leader capaci, promuovendo valori cattolici e competenze strategiche.

Impegno Civile

Il percorso ha l’obiettivo di responsabilizzare la comunità territoriale al fine di perseguire un più ampio disegno di giustizia sociale

Ecco i nostri docenti

Abbiamo individuato docenti di comprovata esperienza internazionale al fine di offrire un percorso di qualità e coerente con i nostri valori

Fondatore di Immischiati

GIgi de palo

Docente della lezione “Politica come Partecipazione”

professore di Filosofia Politica nella Facoltà di Filosofia dell’Università Pontificia Salesiana e Project Leader del CeSID

Simone budini

Docente della lezione “Politica come Scienza”

Docente presso Facoltà Teologica Pugliese

paolo contini

Docente della lezione “La democrazia del Noi”

Docente presso Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degi Studi di Bari Aldo Moro

Alessandro torre

Docente della lezione “Democrazia digitale”

Procuratore della Repubblica Italiana presso il Tribunale di Bari

Roberto Rossi

Co-docente della lezione “Legalità e Politica”

Parroco della Cattedrale di Bari

Don Franco Lanzolla

Co-docente della lezione “Legalità e Politica”

Rassegna stampa

Ecco le foto delle nostre lezioni e dei nostri corsi

Servizio estratto dalla puntata del 24 febbraio 2025 della trasmissione In Cammino su TV2000
Il Quotidiano di Puglia – 20 novembre 2024

Pronti a costruire il tuo futuro politico con noi?

Desideri crescere e fare la differenza nella politica? Contattaci per iniziare il tuo viaggio con la nostra scuola politica cattolica. Scopri il tuo vero potenziale e costruisci un futuro significativo.

  • Formazione Politica
  • Coltivare la Leadership Cattolica
  • Educazione Etico-Politica
  • Docenti Esperti e Dedicati
  • Percorsi Pratici e Gruppi di lavoro

Come posso iscrivermi?

Invia una mail di presentazione in cui motivi cosa ti spinge a partecipare

segreteria@politicamentecorretti.it

CONTRIBUTO SPESE DI GESTIONE: 100€ percorso completo (oppure 25€ incontro singolo)